I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni
5 ottobre 2025

Vigevano: la cittadina ideale di Leonardo da Vinci

Siamo nel cuore della Lomellina, in provincia di Pavia, una terra tanto legata al Ticino quanto alla sua cultura, alle sue tradizioni e alla sua storia. E Vigevano si inserisce perfettamente in questo contesto: una raffinata cittadina della provincia, con un passato storico importante legato al Bramante, ai Visconti, agli Sforza e al genio di Leonardo, motivo per il quale oggi viene considerata la città ideale di Leonardo da Vinci

Programma di viaggio:

Partenze e carichi da (gli orari verranno riconfermati la settimana prima della partenza in base al numero di partecipanti e, se necessario, un eventuale secondo autista):

Poggio Renatico, parcheggio Coop ore 05.30
S. Pietro in Casale, parcheggio ospedale ore 05.50
S. Lazzaro di Savena, Via Caselle – angolo via Pasolini ore 06.20
 
Direzione viaggio Vigevano con sosta lungo il tragitto. Arrivo per le ore 10.00 e incontro con la nostra guida (1 guida ogni 25 persone) che ci porterà alla scoperta di questa meravigliosa bomboniera e dei suoi principali monumenti. Partiremo dalla splendida Piazza Ducale, una delle piazze più belle del mondo, capolavoro del Rinascimento e modelli a cui si sono ispirate tantissime piazze in Italia e in Europa, con la Torre del Bramante, il più grande architetto del Rinascimento. Il Castello Visconteo-Sforzesco, uno dei complessi fortificati più grandi d’Europa. E’ un insieme di edifici che occupano una superficie di oltre 70 mila metri quadri più i 36 mila di cortile… potrebbe contenere pensate tre volte la basilica di San Pietro e sei volte il Duomo di Milano! Ma l’armonia architettonica di Piazza Ducale è frutto della genialità del Vescovo Juan Caramuel y Lobkowitz che progettò la facciata del Duomo dedicato a Sant’Ambrogio. Grazie alla sua particolare curvatura ellissoidale e alla straordinaria sobrietà, quest’opera è tra gli esempi più raffinati di architettura barocca (ingressi a pagamento non inclusi; si vedrà direttamente in loco con la guida se si vuole visitare internamente uno dei monumenti a pagamento)

Dopo la passeggiata con la nostra guida, ci sposteremo verso il ristorante dove ci attende il pranzo con aperitivo a buffet con varie specialità della zona, risotto tipico, dolce della casa, bevande, acqua e caffè.

Nel pomeriggio, ci sposteremo per visitare il Mulino di Mora Bassa, un magnifico mulino quattrocentesco dotato di due grandi ruote idrauliche funzionanti che oggi ospita, in maniera permanente, 50 modelli di macchine leonardesche. Qui si rivela la sorprendente capacità di Leonardo nell’individuare i meccanismi e ingranaggi i cui elementi di base si ritrovano nella moderna ingegneria meccanica. Le macchine esposte sono ricostruzioni fedeli ai disegni leonardeschi… non solo belle e interessanti da guardare, ma anche perfettamente funzionanti!

Al termine della visita guidata all’Ecomuseo della Roggia Mora, partiremo (indicativamente per le ore 16/16.30) per il rientro al proprio punto di partenza per arrivare in serata.

PRENOTAZIONE ENTRO 30/07/2025

Info Varie:

’effettuazione del tour è soggetta al raggiungimento di minimo 30 partecipanti.
L’ordine delle visite potrebbe variare per questioni imprevedibili e indipendenti dalla nostra volontà

DOCUMENTI: carta d’identità.

Dettagli prezzi:

140.00 € Quota individuale - Base 30
130.00 € Quota individuale - Base 40
120.00 € Quota individuale - Base 50
60.00 € Acconto alla prenotazione - Saldo entro il 25/09

La quota include:

  • Viaggio in Bus GT
  • Visita guidata a Vigevano con 1 guida ogni 25 persone
  • Ingresso all’Ecomuseo del Mulino di Mora Bassa
  • Visita guidata all’Ecomuseo
  • Pranzo in ristorante con menù completo e bevande incluse
  • Accompagnatore agenzia
  • Assicurazione medico bagaglio

La quota non include:

  • Eventuali radioguide che se necessari saranno OBBLIGATORIAMENTE DA PAGARE IN PULLMAN ALL’ACCOMPAGNATRICE (costo indicativo circa 3/4€ pp); se non si desiderano, va comunicato entro 15gg dalla data del viaggio
  • Altri ingressi non menzionati
  • Extra personali e mance, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota include”

Vigevano: la cittadina ideale di Leonardo da Vinci

Durata 1 giorno
Periodo 5 ottobre 2025
Luogo di partenza Poggio Renatico, S. Pietro in Casale, San Lazzarodi Savena
Prezzo da 120.00 €