Un bellissimo viaggio lungo le sponde bresciane del Lago d’Iseo, che coinvolge e stimola tutti i sensi: potremo godere dei magnifici paesaggi della Franciacorta, del Lago e della Valcamonica. A completare il viaggio, una degustazione di prodotti tipici, accompagnati da vini e Sommerlier certificati. Varie soste lungo il tragitto per passeggiare tra borghi, siti culturali, cantine e produttori locali.
*Le quote di partecipazione sono calcolate con la tariffa del Trenino del 2024 in attesa degli aggiornamenti o riconferme per il 2025. Le iscrizioni sono comunque aperte".
Il Treno dei Sapori è un’iniziativa che offre piacevoli gite fuori porta sulla sponda bresciana del Lago d’Iseo, lungo la direttrice ferroviaria Brescia-Edolo. La locomotiva è composta da una motrice diesel e due carrozze color arancio. La struttura e il fascino del mezzo sono quelli del primo ’900 mentre gli interni, totalmente rinnovati, offrono dispositivi multimediali e aria condizionata.
Il Treno dei Sapori è un viaggio che coinvolge e stimola tutti i nostri sensi. Attraverseremo i magnifici paesaggi della Franciacorta, del Lago d’Iseo e della Valcamonica. La degustazione di prodotti tipici, accompagnati da una selezione di vini, completano ed esaltano il viaggio.
Lungo il tragitto, il Treno dei Sapori effettuerà soste per permetterci, accompagnati dalla nostra guida; passeggiate ed escursioni presso siti di cultura, cantine e produttori locali.
Partenza dal luogo prescelto ed arrivo alla stazione ferroviaria di Iseo presso il Bar Ristorante Diana. Incontro con la guida che ci seguirà tutto il giorno; da qui raggiungeremo a piedi l’imbarcadero di Iseo. Partiremo con battello ad uso esclusivo, in direzione Montisola. Una volta sbarcati avremo modo di visitare il borgo e successivamente raggiungeremo Sale Marasino da dove partirà il nostro treno.
Durante il percorso avremo modo di pranzare attraversando le zone più belle e caratteristiche della Franciacorta.
Qui di seguito il nostro menù:
(Nr. 1 Bollicine durante l’aperitivo e Nr. 2 Rossi durante il pranzo)
Al termine del pranzo faremo una piccola sosta a Passirano per una passeggiara libera. Questa località è un vero gioiello di paesino che conserva ancora il suo fascino. Passeggiando tra i suoi viottoli si possono osservare le antiche case e palazzi signorili. Alle loro spalle si scorgono i filari dei vigneti di Franciacorta, tra uno scorcio e l’altro. Degno di nota il suo Castello di cui rimangono ancora conservate le sue antiche mura. Il nostro viaggio preseguirà fino alla stazione di Borgonato dovo nel borgo poco distante prenderemo parte alla visita guidata all’affascinante distilleria che si concluderà con una piacevole degustazione di grappe.
Intorno alle 17:30 risaliremo sul Treno per ritornare alla nostra stazione di partenza, Iseo.
Da qui, con il nostro pullman ritorneremo verso casa.
PRENOTAZIONE ENTRO IL 2 MARZO 2025
L’effettuazione del tour è soggetta al raggiungimento di minimo 30 partecipanti.
L’ordine delle visite potrebbe variare per questioni imprevedibili e indipendenti dalla nostra volontà
DOCUMENTI: carta d’identità.
135,00 € | Quota a persona - Minimo 30 - |
125.00 € | Quota a persona - Minimo 40 |
70.00 € | Acconto alla prenotazione - Saldo entro il 17/04/2025 |