Un bellissimo viaggio lungo le sponde bresciane del Lago d’Iseo, che coinvolge e stimola tutti i sensi: potremo godere dei magnifici paesaggi della Franciacorta, del Lago e della Valcamonica. A completare il viaggio, una degustazione di prodotti tipici, accompagnati da vini e Sommerlier certificati. Varie soste lungo il tragitto per passeggiare tra borghi, siti culturali, cantine e produttori locali.
Il Treno dei Sapori è un’iniziativa che offre piacevoli gite fuori porta sulla sponda bresciana del Lago d’Iseo, lungo la direttrice ferroviaria Brescia-Edolo. La locomotiva è composta da una motrice diesel e due carrozze color arancio. La struttura e il fascino del mezzo sono quelli del primo ’900 mentre gli interni, totalmente rinnovati, offrono dispositivi multimediali e aria condizionata.
Il Treno dei Sapori è un viaggio che coinvolge e stimola tutti i nostri sensi. Attraverseremo i magnifici paesaggi della Franciacorta, del Lago d’Iseo e della Valcamonica. La degustazione di prodotti tipici, accompagnati da una selezione di vini, completano ed esaltano il viaggio.
Lungo il tragitto, il Treno dei Sapori effettuerà soste per permetterci, accompagnati dalla nostra guida; passeggiate ed escursioni presso siti di cultura, cantine e produttori locali.
Partenza dal luogo prescelto ed arrivo alla stazione ferroviaria di Iseo presso il Bar Ristorante Diana. Incontro con la guida che ci seguirà tutto il giorno; da qui raggiungeremo a piedi l’imbarcadero di Iseo. Partiremo con battello ad uso esclusivo, in direzione Montisola. Una volta sbarcati avremo modo di visitare il borgo, sempre accompagnati dalla nostra guida. Rientro in battello verso Sale Marasino da dove partirà il nostro treno, in direzione Bornato.
Durante il percorso verso Bornato avremo modo di pranzare, attraversando le zone più belle e caratteristiche della Franciacorta.
Qui di seguito il nostro menù:
Welcome Aperitivo accompagnato da assaggi di salumi e formaggi tipici
Gnocchi ripieni di Rosa Camuna con condimento di stagione
Salamella con polenta con funghi trifolati
Dessert
Caffè
Grappa di produzione locale
Acqua minerale (bott. 0,50 l)
§Nr. 1 Bollicine durante l’aperitivo e Nr. 2 Rossi durante il pranzo
Il menu degustazione può essere soggetto a variazioni in relazione alla stagionalità
N.B.: è possibile richiedere con supplemento da versare al momento del saldo in agenzia altri menù specifici: senza lattosio/senza glutine/vegetariano supplemento di € 8 pp; menù vegano € 10 pp
Al termine del pranzo, partenza a bordo del Treno dei Sapori in direzione Provaglio d’iseo. Arrivo a Provaglio d’Iseo e trasferimento a piedi al Monastero di San Pietro in Lamosa, da cui è possibile ammirare la Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino. Visita guidata a questo splendido complesso monastico di grande valore storico e artistico, un grande esempio di architettura romanica. Il Monastero sorge in posizione elevata, affacciandosi sulle torbiere del Sebino, conosciute anche con il nome di “lame”. Le sue origini risalgono all’XI secolo quando venne edificato come chiesa privata; divenne un importante centro monastico a partire dal 1083. Gli elementi romanici sono ancora ben conservati e visibili come quelli delle absidi, affreschi di notevole pregio e , durante alcuni scavi, sotto la struttura del XV secolo, sono state ritrovate le fondazioni della chiesa romanica a tre navate absidate.
Al termine, partenza con il nostro pullman per il rientro verso casa
L’effettuazione del tour è soggetta al raggiungimento di minimo 30 partecipanti.
L’ordine delle visite potrebbe variare per questioni imprevedibili e indipendenti dalla nostra volontà
DOCUMENTI: carta d’identità.
135,00 € | Quota a persona - Minimo 30 - |
125.00 € | Quota a persona - Minimo 40 |
70.00 € | Acconto alla prenotazione - Saldo entro il 17/04/2025 |