Una giornata tra i borghi più belli nel cuore delle Marche. Pergola, la città delle 100 chiese che custodisce all’interno del Museo dei Bronzi tesori inestimabili. Mondavio con la sua Rocca e Mondolfo con il Teatro Apollo faranno da cornice ad una giornata indimenticabile.
Durante questa domenica avremo l’occasione di immergerci nel cuore delle Marche, tra storia, arte e paesaggi suggestivi. Dopo la partenza dai propri luoghi di carico, faremo una sosta colazione lungo il percorso.
Arrivo previsto intorno alle ore 10 ed incontro con la guida che ci seguirà per tutta la giornata. Pergola è inserita nell’Associazione dei Borghi più Belli d’Italia, famosa per il Museo dei Bronzi Dorati.
La visita guidata ci porterà tra le case-torri del centro storico, i palazzi in pietra e i bellissimi portali del Municipio dove spicca la chiesa più antica del borgo, la Chiesa di Santa Maria di Piazza, fondata da San Romualdo nel XI secolo in stile romanico-gotica.
Chiamata anche la città delle 100 chiese, avremo modo di visitare le Chiese più importanti che conservano al loro interno affreschi e opere di inestimabile valore, come l’Annunciazione dei Magi, all’interno della Chiesa dei Magi.
Finita la visita ci sposteremo nelle vicinanze, esattamente a Mondavio dove ci accoglierà un ristorante tipico per pranzo.
Nel primo pomeriggio, sempre con la nostra guida proseguiremo la visita alla Rocca Roveresca; costruita a fine del 1400 su progetto dell’architetto Francesco di Giorgio Martini è ritenuta un capolavoro assoluto dell’architettura militare del Rinascimento.
La struttura è principalmente formata da un possente mastio a otto facce irregolari rafforzate, agli angoli, da spigoli compatti. Un camminamento di ronda, sul cui centro è stata realizzata una graziosa torretta difensiva, lo collega a una torre semicircolare.
Particolare è la sua forma, se vista dall’alto, che richiama una balestra, possibile marchio architettonico del suo realizzatore. Fu edificata tra il 1482 e il 1492 ma a causa della morte di Francesco di Giorgio Martini nel 1501 e quella di Giovanni della Rovere, la Rocca non fu mai terminata.
Al termine raggiungeremo in bus la vicina Mondolfo, antico Ducato di Urbino. Qui tra le vie del centro potremo scoprire la storia che racchiude questo antichissimo borgo insieme al suo Castello e al meraviglioso Belvedere.
Finito il tour guidato, ritrovo al bus e partenza verso casa.
PRENOTAZIONE ENTRO IL 19/04/2025
7:15 San Pietro in Casale – parcheggio Ospedale
7:45 San Lazzaro di Savena – Via Caselle – angolo via Pasolini
N.B.: ORARI DA RICONFERMARE. IN BASE AL NUMERO DI PARTECIPANTI, POTREBBE RENDERSI NECESSARIO PARTIRE DALLA LOCALITA’ PIU’ VICINA.
L’effettuazione del tour è soggetta al raggiungimento di minimo 25 partecipanti.
L’ordine delle visite potrebbe variare per questioni imprevedibili e indipendenti dalla nostra volontà
DOCUMENTI: carta d’identità.
130,00 € | Quota per persona - Base 25 |
115,00 € | Quota per persona - Base 35 |
100,00 € | Quota per persona - Base 45 |
50,00 € | Acconto alla prenotazione - Saldo entro 10/05 |