Questo itinerario ci farà scoprire il meglio della Slovenia e una perla italiana, combinando avventura, storia e relax in un’esperienza indimenticabile.
Partenze da:
6:00 San Lazzaro di Savena – Via Caselle – angolo via Pasolini
6:30 San Pietro in Casale – parcheggio Ospedale
N.B.: ORARI DA RICONFERMARE. IN BASE AL NUMERO DI PARTECIPANTI, POTREBBE RENDERSI NECESSARIO PARTIRE DALLA LOCALITA’ PIU’ VICINA.
1 GIORNO : Italia – Grotte di Postumia e Castello di Prediama
Partenza dai proprio luoghi di carico, sosta lungo il percorso e arrivo alle Grotte di Postumia, un capolavoro naturale che ti lascia senza fiato. La nostra esperienza inizierà con un breve viaggio in trenino con la che ci porta nel cuore di questo mondo sotterraneo fatto di stalattiti, stalagmiti e ampie caverne scolpite dal tempo. Una guida esperta ci accompagnerà attraverso i punti più spettacolari, raccontandoci la storia di questo luogo magico. Dopo questa immersione nella natura e dopo aver pranzato, raggiungi ungeremo il vicino Castello di Predjama, arroccato su una scogliera che sembra sfidare la gravità. Qui scopriremo leggende di cavalieri e segreti nascosti tra le mura, passeggiando tra le sale e godendoci la vista sui boschi circostanti. Terminata la visita, ci dirigeremo verso il nostro hotel a Lubiana, dove ci aspetterà la cena. Tempo libero e pernottamento
2 GIORNO: Lago di Bled e il fascino di Lubiana
Dopo una colazione tranquilla, ci metteremo in viaggio verso il Lago di Bled, una delle destinazioni più iconiche della Slovenia. La vista del lago circondato da montagne ci accoglierà come in una cartolina. La visita guidata del centro di Bled comprenderà una passeggiata per il pittoresco borgo del castello. Da qui si può ammirare (dall’esterno ) l’imponente Castello situato in alto su una bianca rupe. Da non perdere una passeggiata lungo il lungo lago, con possibilità di raggiungere in battello, l’Isolotto simbolo della città e di visitare l’omonima chiesa di S. Maria Assunta. Particolarità della chiesa è un campanile staccato alto 52 metri, costruito di pietra bucata denominata grano saraceno. nonché la famosa scalinata di 99 scalini. A tutt’oggi la tradizione vuole che per i matrimoni nella chiesetta sull’isola lo sposo porti in braccio la sposa per tutti i 99 scalini. Intorno al lago si snoda inoltre un sentiero di circa 6 km particolarmente affascinante da percorrere nelle giornate primaverili ed estive.
Nel pomeriggio visita guidata del centro di Lubiana. Partendo dalla Piazza del Congresso, più frequente e comodo punto di incontro, si prosegue a piedi per la visita del centro città, tutto all’interno della estesa area pedonale. c’è un parcheggio bus proprio di fronte alla piazza del congresso. Introduzione storica nella Piazza Preseren; si attraversa il Triplice Ponte, proprio sul fiume che passa per Ljubljana, la Ljubljanica, per la visita al Mercato Comunale centrale, uno dei più belli d’Europa (dal sabato pomeriggio alla domenica è chiuso ma a dicembre ci sono comunque i mercatini di Natale); si visita la Cattedrale di S. Nicola e si prosegue all’interno dei vecchi borghi medievali, il Borgo del Municipio e il Borgo Vecchio; poi via per il attraverso il Ponte dei Calzolai, la Piazza del Palazzo e nuovamente la Piazza del Congresso…oppure vi è la possibilità di vedere il castello di Lubiana ma in quel caso non si vedrebbe il resto. Rientro in hotel con cena e pernottamento.
Giorno 3: Ritorno con una sosta a Palmanova
Il terzo giorno inizia con calma, lasceremo Lubiana per fare ritorno in Italia. Prima di concludere il viaggio, però, c’è un’ultima sorpresa: la città fortificata di Palmanova. Questo gioiello del Friuli, con la sua pianta a stella perfetta, ci accoglierà con un’atmosfera unica. La guida ci accompagnerà lungo le mura e attraverso la piazza centrale, raccontandoci le vicende storiche che hanno reso questa città un capolavoro urbanistico del Rinascimento. Dopo esserci goduti tutti insieme l’ultimo pranzo, saremo pronti per il rientro a casa nel tardo pomeriggio, portando con noi il ricordo di un viaggio intenso ma ricco di emozioni.
ULTIME CAMERE - PRENOTAZIONE ENTRO IL 04/07/2025
L’effettuazione del tour è soggetta al raggiungimento di minimo 30 partecipanti.
L’ordine delle visite potrebbe variare per questioni imprevedibili e indipendenti dalla nostra volontà
DOCUMENTI: carta d’identità in corso di validitò per tutta la durata del viaggio.
680.00 € | Quota base - Minimo 25 |
630.00 € | Quota base - minimo 35 |
580.00 € | Quota base - minimo 45 |
125.00 € | Suppl. singola |
200.00 € | Acconto alla prenotazione, Saldo entro il 20/08/25 |