Partenze e carichi da (gli orari verranno riconfermati la settimana prima della partenza in base al numero di partecipanti e, se necessario, un eventuale secondo autista):
S. Pietro in Casale, parcheggio ospedale ore 06.00
S. Lazzaro di Savena, Via Caselle – angolo via Pasolini ore 06.30
in direzione Rango, piccolo borghetto che ti colpisce per i suoi portici, le cantine, gli androni, i volti a botte (portech) sotto cui ci si rifugiava in inverno per proteggersi dal freddo. Un tempo crocevia fondamentale della “via Imperiale”, nel mese di dicembre si trasforma in un luogo magico con i suoi caratteristici mercatini…a farla da padrone sono i prodotti di artigianato e le prelibatezze culinarie. Un’esperienza per gli occhi… e per il palato!
Rango è un caratteristico borghetto medioevale che nel periodo natalizio si illumina a festa per accogliere visitatori da tutta Italia. Lì dove tutto è rimasto com’era. Davanti agli androni che una volta ospitavano le stalle con mucche e capre. Sotto ai portech, i passaggi coperti che si intrecciano tuttora tra le abitazioni del borgo e che un tempo ospitavano greggi di passaggio e viaggiatori solitari. Nei vòlt, le cantine dove i contadini conservavano i prodotti della terra e i salumi della tradizione. Accanto ai camini collocati sui muri esterni delle case, lontani dai tetti di paglia dei nostri nonni e delle nostre zie. Lungo le stradine in salesà, un rustico sottofondo di sassi irregolari arrotondati dagli zoccoli e dalla pioggia. Ai piedi del campanile e nella piazza centrale di Rango, davanti ai volti della gente del posto. È qui che il Natale è una fiaba da leggere con gli occhi.
PRANZO LIBERO… perchè la meraviglia di questi borghetti e dei Mercatini di Natale sta proprio nel viverli al 100% gustando anche le prelibatezze e specialità della zona! E fidatevi, che qui si mangia proprio bene e tanto! Per gli amanti della carne salada, vi consigliamo di tenervi un buco libero per assaggiarla a Canale di Tenno, dove ci sposteremo nel pomeriggio, perchè è uno dei suoi piatti tipici.
Proseguiremo poi con il nostro pullman verso Canale di Tenno, a circa 30min da Rango, in direzione sud (indicativamente partiremo per le ore 13.30). Questo piccolo borgo dal fascino medievale unico e inconfondibile, caratterizzato da vicoli stretti e tortuosi, archei di pietra, androni e cortili interni, vi regalerà emozioni uniche: qui sembra che il tempo si sia fermato, tutto l’anno, ma soprattutto durante il perdio dell’Avvento. Anche qui potrete trovare articoli di artigianato locale e prodotti culinari locali nelle classiche bancarelle di legno, ma il fulcro di questo mercatini è sicuramente quello delle piccole opere d’arte realizzate dagli artigiani locali.
Alle ore 16/16.15 (orario da riconfermare in base al traffico, al meteo e alle ore di guida dall’autista), ritrovo al nostro pullman per il rientro al proprio luogo di carico
L’effettuazione del tour è soggetta al raggiungimento di minimo 30 partecipanti.
L’ordine delle visite potrebbe variare per questioni imprevedibili e indipendenti dalla nostra volontà
DOCUMENTI: carta d’identità.
85,00 € | Quota base - MIn. 30 persone |
75,00 € | Quota base - MIn. 40 persone |
65,00 € | Quota base - MIn. 50 persone |
40,00 € | Acconto alla prenotazione - Saldo entro il 04/12 |