I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni
12/13 luglio 2025

La fioritura a Castelluccio di Norcia e Spoleto

Durante la fioritura l'altopiano di Castelluccio si trasforma in una tavolozza di colori... uno spettacolo unico al mondo da vedere almeno una volta nella vita! Tutto nella cornice di un territorio unico, fatto di borghi dove la vita scorre lenta al passo di altri tempi, fra borghi ricchi di arte e storia, come Norcia, luogo di culto dove nacque San Benedetto e Spoleto uno scrigno incastonato fra le colline umbre.

Programma di viaggio:

1° GIORNO - LUOGO DI PARTENZA/SPOLETO
Partenza dal luogo prescelto con destinazione Spoleto. Sosta caffè lungo il tragitto ed arrivo in tarda mattinata per la visita ad un ad frantoio storico, dove ci mostreranno la provenienza e il processo artigianale di lavorazione delle olive fino ad arrivare alla produzione dei migliori olii extravergini. Termineremo con una degustazione di olio accompagnato da prodotti tipici del territorio. Al termine tempo libero per il pranzo e nel primo pomeriggio visita guidata di Spoleto, uno dei borghi più incantevoli d'Umbria anche detta "città delle Cento Torri" che spiccano a difesa del borgo in un luogo incantevole e privilegiato tra il colle Sant'Elia, alle pendici del Monteluco, e i monti della Valnerina.  Durante la visita guidata potremo scoprire esternamente: il Teatro Romano, il Palazzo Mauri, la Chiesa di Sant’Ansano e l’Arco di Druso. Spoleto ospita il Festival dei Due Mondi, proprio in questi giorni, con concerti di musica classica e contemporanea, spettacoli di danza e rappresentazioni teatrali.  Finita la visita guidata sistemazione in hotel e tempo libero per girare la cittadina. Cena e pernottamento in hotel.

2° GIORNO - SPOLETO/CASTELLUCCIO DI NORCIA/NORCIA - RIENTRO
Dopo la prima colazione, rilascio delle camere e  partenza per Castelluccio di Norcia, piccolo paese famoso per lo spettacolo della fioritura, che ogni anno riempie i campi di colori come un quadro colorato unico in Italia e al mondo. La fioritura si svolge da maggio a luglio, anche se il periodo varia in base al meteo. In questo perodo si può assistere allo sbocciare di migliaia di fiori: dalle lenticchie, ai papaveri, dai narcisi alle genzianelle e poi trifogli, violette e altri fiori spontanei  che dipingono il territorio di mille colori. Tempo a disposizione per le foto e proseguimento verso Norcia. Pranzo con menù tipico e tempo a disposizione per visitare liberamente la cittadina che diede i natali a San Benedetto. Il borgo è ricco di monumenti e palazzi storici di grande pregio, quale  la Basilica di San Benedetto, dove ancor oggi sono in atto i lavori di ristrutturazione (ormai quasi al termine) dovuti ai danni provocati dal sisma del 2016. Nel pomeriggo rientro a casa con sosta per approvvigionamento cena in autogrill o lungo il tragitto. Arrivo in serata.

ISCRIZIONE ENTRO 28/03/2025

Dettagli prezzi:

295,00 € Quota per persona - Base min. 25 persone
270,00 € Quota per persona - Base min. 35 persone
250.00 € Quota per persona - Base min. 45 persone
35.00 € Suppl. singola - Le prime 2 singole
60.00 € Suppl singola - dalla 3°
15.00 € Polizza facoltativa annullamento per motivi di salute certificabili
100,00 € Acconto alla prenotazione - Saldo entro 11/06/2025

La quota include:

  • Viaggio in bus Gran Turismo
  • Visita ad un frantoio con degustazione di olio accompagnato da prodotti tipici
  • Visita guidata a Spoleto di 2 ore
  • Radioguide da 30 persone in su
  • Sistemazione in hotel 3* a Spoleto con trattamento di mezza pensione con bevande (1/2 di acqua e 1/4 di vino)
  • Il 2° giorno pranzo tipico bevande incluse (1/2 di acqua e 1/4 di vino)
  • Assistenza dell'agenzia 
  • Polizza medico bagaglio

La quota non include:

  • Le tasse di soggiorno € 2,00
  • il pranzo del 1° giorno
  • Gli extra personali 
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota include.

La fioritura a Castelluccio di Norcia e Spoleto

Durata 2 giorni/1 notte
Periodo 12/13 luglio 2025
Luogo di partenza Poggio Renatico, S. Pietro in Casale - Con minimo 6 partecipanti Ferrara o Bologna
Prezzo da 245,00 €