In un luogo montano mozzafiato troviamo i laghi di Plitvice: vegetazione rigogliosissima, fiumi, laghi collegati da cascate, montagne e ruscelletti... questa è la location di un parco che ad honorem rientra fra i luoghi patrimonio Unesco dal 1979... scopriremo anche la città di Rijeka, sulle coste del Quarnaro che ha origini romane e per finire visiteremo le scuderie di Lipica, dove in un meraviglioso scenario carsico dal 1580 si allevano i cavalli Lipizzani, una razza nota per la sua eleganza e intelligenza.

1° GIORNO - LUOGO DI PARTENZA/OPATIJA/FIUME/SLUNJ
Partenza in prima mattinata per la Croazia con sosta lungo il tragitto. Arrivo ad Opatija (Abbazia) e sosta pranzo splendida cittadina ubicata sulle coste del Quarnaro, ai piedi del monte Ucka.Proseguimento per Rijeka (Fiume), nota città e porto croato, L'antica Tarsatica era la città romana sulle cui rovine è sorto l'odierno centro storico, una perla ricca di siti di interesse. Iniziando l’esplorazione dal Korzo, la via principale in cui si affacciano edifici in stili diversi e numerosi bar con tavolini all’aperto, si prosegue verso la Piazza Ivan Kobler dove, ancora oggi, resistono al passare del tempo il vecchio palazzo municipale e una singolare fontana che è stata realizzata con elementi di presse per la carta provenienti dalla storica cartiera cittadina. Passeremo anche per il mercato cittadino che prende vita non troppo lontano dal molo di legno dove i pescatori locali scaricavano il pescato.
Al termine proseguimento per l'interno della Croazia, con arrivo a Slunj, non distante dal Parco Nazionale di Plitvice. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO - SLUNJ/PLITVICE/SLUNJ
Dopo la prima colazione in hotel partenza per la visita guidata al Parco Nazionale di Plitvice. Ci accompagnerà un paesaggio montano di raro splendore, fra montagne e valli ricoperte di lussurreggiante vegetazione, piccole paludi, cavità ed altri fenomeni carsici, con 16 laghi collegati tra loro da ruscelli e cascate. Dichiarato parco nazionale nel 1949 e dal 1979 Patrimonio naturale dell'Unesco. Le acque, nel corso dei millenni, hanno scavato la valle, dissolvendo la roccia e creando vari condotti carsici sotterranei con doline, inghiottitoi e grotte. All'interno del parco ci sposteremo prevalentemente a piedi ma in alcuni tratti del percorso sarà possibile prendere il trenino o il battello. Pranzo libero all'interno del parco dove sono presenti cafè, bar e ristoranti vari. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO - SLUNJ/SCUDERIE DI LIPICA
Dopo la prima colazione, rilascio delle camere e partenza in bus verso Lipica, dove visiteremo La Scuderia di Lipica culla dei Lipizzani, i nobili cavalli bianchi famosi in tutto il mondo. Grazie al gusto esclusivo degli Asburgo, l'allevamento dei cavalli iniziò 400 anni fa. E' possibile vederli galoppare durante gli allenamenti. A termine tempo per il pranzo libero e al termine rientro a casa con arrivo ognuno al proprio punto di carico. Sosta durante il tragitto. Arrivo in serata.
PRENOTAZIONE ENTRO 18/02/2026

| 570,00 € | Quota per persona - Base 30 |
| 535.00 € | Quota per persona - Base 40 |
| 500,00 € | Quota per persona - Base 50 |
| 80.00 € | Suppl. singola |
| 180.00 € | Acconto alla prenotazione - Saldo entro 13/05/2026 |