Una giornata ai piedi dei Colli Euganei, Patrimonio Unesco. Visiteremo il Castello di San Pelagio, affascinante castello del XII secolo e nel pomeriggio passeggiata nel giardino Monumentale di Valsazibio che proprio quest’anno festeggia il 360° compleanno (si, è nato nel 1665).
7:50 San Pietro in Casale – parcheggio Ospedale
8:00 Poggio Renatico – parcheggio Coop
N.B.: ORARI DA RICONFERMARE. IN BASE AL NUMERO DI PARTECIPANTI, POTEBBE RENDERSI NECESSARIO PARTIRE DALLA LOCALITA’ PIU’ VICINA.
Partenza dai luoghi di carico prescelti e arrivo in mattinata al Castello di San Pelagio. Qui ci attenderà la guida per il tour guidato del parco storico e delle stanze dannunziane. Il complesso medioevale è noto soprattutto per la sua connessione con Gabriele D’Annunzio, che vi soggiornò durante la sua attività letteraria e politica. Le stanze all’interno del castello sono particolarmente suggestive: arredate con mobili e oggetti che rispecchiano l’estetica del poeta, queste stanze riflettono la sua passione per l’arte, l’architettura e il simbolismo. Tra le stanze più significative, si distingue la “camera da letto”, un luogo di forte suggestione, dove si respirano ancora le atmosfere d’epoca, e la “biblioteca”, che conserva ancora tracce delle letture e degli scritti di D’Annunzio.
Dopo la visita potremo visitare liberamente il parco che custodisce un giardino segreto. Al termine ripartiremo con il bus verso il ristorante dove pranzeremo. (menù da ridefinire)
Nel primo pomeriggio raggiungeremo il vicino Parco di Valsanzibio, eccezionale esempio di giardino barocco consta di oltre 60 statue scolpite nella pietra d’Istria, in gran parte opera del Merengo, ed altrettante sculture minori che si integrano ad architetture, ruscelli, cascate, fontane, laghetti, scherzi d’acqua e peschiere, fra innumerevoli alberi e arbusti, su più di 10 ettari di superficie. Grazie alla visita guidata IN ESCLUSIVA scopriremo tutta la storia di questo giardino secolare che custodisce il famoso Labirinto Rosso.
Nel tardo pomeriggio ripartiremo per il rientro ognuno ai propri luoghi di partenza
PRENOTAZIONE ENTRO IL 5 LUGLIO 2025
L’effettuazione del tour è soggetta al raggiungimento di minimo 30 partecipanti.
L’ordine delle visite potrebbe variare per questioni imprevedibili e indipendenti dalla nostra volontà
DOCUMENTI: carta d’identità.
120,00 € | Quota per persona - Base 30 |
115,00 € | Quota per persona - Base 35 |
110,00 € | Quota per persona - Base 40 |
105,00 € | Quota per persona - Base 45 |
40,00 € | Acconto alla prenotazione - Saldo entro il 28/08/2025 |