Partenza in bus dalla località prescelta con sosta lungo il tragitto. Arrivo al Castello di Rivalta e visita guidata.
Il Castello di Rivalta fu, nei tempi passati, uno dei più importanti baluardi militari dell’Emilia occidentale.
Racchiuso tra antiche mura è uno dei pochissimi esempi di manieri circondati da un antico borgo medioevale.
Attualmente il Castello si compone di circa cinquanta ambienti alcuni dei quali aperti alle visite guidate, altri destinati ad abitazione privata. Sono visitabili il salone d’onore, la sala da pranzo, la cucina, le cantine, le prigioni, le camere da letto, la torre, il Museo del costume militare che conserva numerose testimonianze storiche di eventi quali la battaglia di Lepanto e il Risorgimento italiano, e si sviluppa in diverse sezioni.
Al termine della visita ci sposteremo fra le colline della Val Trebbia per il pranzo con menù leggero ma tipico della cucina del territorio, con salumi piacentini, un primo locale, acqua, un calice di vino e caffè.
Nel pomeriggio visita guidata a Travo, Qui si trovano ancora insediamenti del periodo neolitico e longobardo. Faremo una passeggiata fra le vie del borgo, Il nucleo storico più antico è composto da una chiesa e dall'antico castello Anguissola che vedremo esternamente (ora sede del Municipio e del Museo archeologico). Storia e tradizione collegano la sorte del patrono di Piacenza Antonino con questa piccola località, dove nel 303 si pensa venne martirizzato. la Chiesa di S. Antonino è incastonata nel cuore del paese e visiteremo esternamente. Percorreremo anche parte della "Passeggiata alla Dea Minerva" che costeggia il paese dal lato del fiume e permette di scoprire le fondamenta del Castello.
Al termine della visita, intorno alle 16.30 rientro alla propria destinazione con arrivo in serata.
PRENOTAZIONE ENTRO IL 10/01/2026

L’effettuazione del tour è soggetta al raggiungimento di minimo 25 partecipanti.
L’ordine delle visite potrebbe variare per questioni imprevedibili e indipendenti dalla nostra volontà
DOCUMENTI: carta d’identità.

| 139.00 € | Quota base 25 persone |
| 129.00 € | Quota base 35 persone |
| 119,00 € | Quota base 45 persone |
| 50.00 € | Acconto alla prenotazione - Saldo entro il 14/02/2026 |